Copriletto inizi 900 in tessuto damascato colori vegetali, detto “stile dannunziano” per letto 1 piazza e mezza
rifinito con passamaneria frangia- perfetto stato di conservazione
Oggi può trovare anche giusta collocazione montato come tendaggio / calata oppure per foderare divani a barca / poltrone / chaise longue / dormeuse, sedie in saloni di rappresentanza
Attualmente, con l’emergenza Covid, la nostra partecipazione mensile presso la fiera Brocantage di Milano è sospesa ma continuiamo ad essere presenti per tutti coloro che hanno necessità di reinventare complementi, fare un restyling degli ambienti o creare arredamenti in stile. Nella foto a sinistra, i particolari di una mantovana in velluto genovese del secolo 800 che è stata collocata in una dimora storica privata ligure.
“L’Ago Magico” – Novegro (MI) – 9,10 e 11 novembre 2012
Allestimento scenografico alla mostra mercato del ricamo, del merletto e del patchwork denominata “L’Ago Magico” – parco esposizioni di Novegro.
Diviso in sezioni, lo stand è stato arricchito con seampler imparaticci, centri, tovagliette per table habilleè, centri in velluto genovese con bordo in oro e bronzo, copriletti per letto a baldacchino – in seta, oro e broccato veneziano -, tende in tulle francese Napoleone III, tendaggi in tulle con fondo bonnet (francesi), tendaggi in mussola con decori a cordoncino (stile neoclassico) e a lavorazione ago magico, tendaggi in sangallo svizzero, drappi, velabri, portali, panneggi, lampassi e una sezione dedicata ai vestitini da bambino dell’800 e alla sposa intesa come lavorazione di pizzo e merletto. La collezione, su richiesta, ha fatto piccole dimostrazioni circa il restauro su tessuto.
In occasione della riapertura delle sale affrescate di Palazzo Amisani, la collezione ha effettuato allestimento scenografico a tema 800 con il posizionamento di tessuti antichi, tovagliati e tende in tulle Napoleone III.
Allestimento scenografico di tavola imbandita fine 1800, in puro lino d’Olanda con ricami bianco su bianco (punto imbottito-punto richelieu-punto inglese-punto palestrina) con inserto in microfilet motivo floreale (liberty francese), incrostazioni merletto al fusello-tombolo, broderie e inserti al filet. I bordi sono a motivo ondulato, rifiniti al tombolo-fusello denominato “punto seampler”. Il sottotovaglia in tessuto raso di seta fine 800 brillante colore verde palude a tinta vegetale. Nei quattro lati della tovaglia e nelle sei sedie, drappeggio in seta ad effetto fiocco. Servizio in porcellana autentico 1900 con sottopiatti in merletto chiaccherino. Il servizio di bicchieri è autentico fine 1800…drappo con lavorazione “ago magico” liberty francese.
Antichi arredi, tessuti, drappi e velabri del 1700 e 1800
Palazzo Isimbardi – Pieve del Cairo (Pavia)
Allestimento eseguito dalla collezione nel Palazzo Isimbardi di un tavolo importante nel centro della Sala affrescata secondo i canoni dell’epoca con un drappo genovese rosso amaranto con velabri in tulle periodo Napoleonico francese con affiancati manichini con abiti rappresentativi in stoffe e fogge inerenti all’epoca rinascimentale. Tessuti, drappi, drappeggi e arazzo lungo il percorso degli scaloni che portano al piano superiore dei locali affrescati come anche lampassi, broccati veneziani e sete fiorentine con allestimento, all’ingresso adiacente alla Sala, antifonari, libri sacri in latino, tessuti d’arredo sacro, parte di un’enciclopedia di architettura sacra e il libro documentato di Adolfo Venturi “Bibbia di Borso D’Este” con miniature in oro zecchino in richiamo al tema dei festeggiamenti per il Giubileo della Città di Pieve del Cairo.
Hobby Show Milano 2012 – Fiera Milanocity – 16, 17 e 18 marzo 2012
Saggio di tessuti di alto arredamento antiquariale, pizzi – trine e merletti e antica biancheria da corredo dotale, schemi da ricamo antichi e d’epoca, imparaticci – seampler, fili da ricamo in seta pura in colori vegetali, tendaggi Napoleone III francesi con ricamo manuale su tulle “liberty” , tendaggio a tre sviluppi (copriletto o tendaggio o sopra tovaglia) denominato “seampler” tipo imparaticcio. Per info : lacameliacollezioni@yahoo.it
𝓒𝓸𝓵𝓵𝓮𝔃𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓟𝓻𝓲𝓿𝓪𝓽𝓪
Abito autentico anni 50 Sartoria Bacchella – Via del Popolo (Vigevano) : nel 1956 ha vinto il primo premio del veglione al Teatro Cagnoni
Donazione A.A. – rep. 807/2007
📚Nel nostro archivio📚libri come fonte di ispirazione per ambientazioni; preziose idee per consigliare abbinamenti tessili tra colori – stili e complementi d’arredo per diffondere il gusto a cui spesso oggi non siamo più abituati