INFORMATIVA
L’utente può bloccare o limitare la ricezione di cookies attraverso le opzioni del proprio browser.
Su Internet Explorer, cliccare sulla voce “Strumenti” della Barra dei menù e poi sulla sottovoce “Opzioni Internet”. Infine accedere alle impostazioni della scheda “Privacy” per modificare le preferenze relative ai cookies.
Su Firefox, cliccare sulla voce “Strumenti” della Barra dei menù e poi sulla sottovoce “Opzioni”. Infine accedere alle impostazioni della voce “Privacy” per modificare le preferenze relative ai cookies.
Su Chrome, digitare “chrome://settings/content” nella barra degli indirizzi (senza virgolette) e modificare le impostazioni relative ai cookies come si desidera.
Su Safari, selezionare la voce “Preferenze” e poi scegliere “Privacy”. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
Se si usa Safari su dispositivi portatili, come iPhone e iPad, è necessario invece agire in questo modo: andare sulla voce “impostazioni” del dispositivo e in seguito trovare “Safari” sul menù di sinistra. Da qui, alla voce “Privacy e sicurezza”, sarà possibile gestire le opzioni sui Cookie.
Per disabilitare i cookie di servizi esterni è necessario agire sulle loro impostazioni:
Servizi di Google
Facebook
Twitter
CRITERIO e FINALITA’ di APPOSIZIONE MARCHIO SULLE FOTO
Le foto che pubblichiamo sul blog sono marchiate con la dicitura “la camelia collezioni”
Essendo il nome attribuito alla nostra collezione privata, qualsiasi persona di tutto il mondo che si trovi a passare sul nostro sito e scarica una nostra foto, ha la possibilità di risalire a noi anche in tempi successivi
PERCHE’ E COSA PUBBLICHIAMO
Quanto di visibile sul sito rappresenta solo una minima parte di ciò che vogliamo rendere pubblico. Compaiono oggetti, capi d’abbigliamento, pizzi, tendaggi nonchè gli eventi, le mostre e gli allestimenti realizzati