Donazioni al Museo

La Camelia Collezioni è una struttura autonoma che si autofinanzia e ha come scopo principale quello di poter trasmettere alle future generazioni quel che è stata la moda, gli usi e i costumi del passato.  Conserviamo infatti  abiti, accessori, ricami, pizzi, trine, merletti, complementi d’arredo tessile e li rendiamo visibili al pubblico con esposizioni a tema e con il blog che è stato costituito appositamente e ha raggiunto oltre 1 milione di visite da tutto il mondo.

Tra i pezzi che la compongono, molte persone hanno voluto donare spontaneamente i loro ricordi affinchè ce ne prendessimo cura per non farli disperdere o distruggere.

Sono presenti anche lasciti  di nomi noti che ci sono pervenuti per mano di eredi tra cui Callas, Duse, Einaudi, Gadda, Contessa Bentivoglio, famiglia Grimaldi di Monaco, Cavour, Elisabeth Vigee Le Brun, Contessa di Castiglione, Valentina Cortese, Vandano Brunello e molti altri.

Se vuoi ricevere informazioni in merito o donare anche tu,

mandaci una mail a: lacameliacollezioni@yahoo.it

Per scaricare l’atto di donazione, compilare il seguente modulo

Per aiutarci a sostenere la Struttura

puoi contribuire anche con una donazione spontanea con il servizio Paypal

cliccando sul link qui di seguito o inquadrando il codice Qr .

Chi effettua la donazione, riceverà una mail di ringraziamento

e verrà automaticamente inserito nel nostro “Libro sostenitori”

Sostieni il Museo Privato

giacchina_da_calesse_secolo_800_-_la_camelia_collezioni[1]
Applicazioni per abiti jaiss-la camelia
occhiali-camillo-benso-conte-di-cavour-la-camelia-collezioni
  1. Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: