𝒱𝒶𝓁𝑜𝓇𝒾𝓏𝓏𝒶𝓏𝒾𝑜𝓃𝑒 𝑒 𝒟𝒾𝒻𝒻𝓊𝓈𝒾𝑜𝓃𝑒 𝒞𝓊𝓁𝓉𝓊𝓇𝒶𝓁𝑒 𝒹𝑒𝒾 𝓅𝒾𝓏𝓏𝒾 𝑒 𝒹𝑒𝒾 𝓂𝑒𝓇𝓁𝑒𝓉𝓉𝒾 𝒶𝓃𝓉𝒾𝒸𝒽𝒾

Manufatto del 1908 c.ca – Italia
Dal XIX secolo in poi l’Irlanda divenne il principale produttore di questo pizzo la cui realizzazione avveniva nei conventi a sud del Paese. La sua popolarità arriva dalla prima metà del XX secolo quando anche altri paesi iniziarono a produrlo. Si dice sia derivato da un elaborato pizzo italiano ricamato ad ago nel XVII secolo. Questo abito è stato realizzato a maglia per eseguire la linea ad S e rappresenta lo stile Art Noveau caratterizzato da forme organiche e sinuose
Foto, fonte & editing dalla nostra Biblioteca
45.479067
9.845243
Lombardia, Italia
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
alessandra restelli, antique fashion, art noveau, forma ad s, irlanda, kartika980, la camelia collezioni, la camelia collezioni vigevano, la camelia vigevano, moda primi 900, museo, pizzi fatti a mano, pizzi fine 800, pizzi italiani, pizzi primi 900, pizzo irlanda, storia della moda, storia della moda e del costume, studio e ricerca moda del passato, studio5bologna, uncinetto
Questa voce è stata pubblicata il 26 giugno 2020, 10:30 ed è archiviata in ABITI ANTICHI e ACCESSORI, PIZZI TRINE e MERLETTI, SCHEDE INFORMATIVE MODA & COSTUME, vestiti - 1800 & primi 900. Puoi seguire le risposte a questa voce tramite RSS 2.0.
Sia i commenti che i ping sono al momento chiusi.