Come preparare una tavola rustica o di campagna?
Immersi nel verde delle campagne pavesi, all’ interno di un podere dove la proprietà ancora conserva l’immobile ormai storico, ci siamo trovate a dover allestire tutti gli ambienti compresa la tavola per un evento aperto al pubblico.
Abbiamo recuperato e riposizionato i pochi arredi già presenti e portato il necessario per completare la scenografia. Il servizio poggia su sottopiatti di vimini intrecciato, tagliere di legno, bottiglie di vino e frutta secca in una terracotta.
Il tutto accostato su nostra tovaglia in tessuto pesante autentica anni 50 (un tempo si utilizzava come copritavolo )sui toni del verde e dato un tocco con spighe di grano a richiamare il motivo dei piatti.
info: lacameliacollezioni@yahoo.it
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
accessori per allestimento, alessandra restelli, allestimenti a tema, allestimento con tovaglie, allestimento scenografico, allestimento tavole, allestimento vetrine, brocche, Come allestire le tavole di campagna, kartika980, la camelia, la camelia collezioni, la camelia collezioni vigevano, la camelia vigevano, noleggio accessori per allestimento vetrine, noleggio tovaglie, servizi per la tavola, sottopiatti, stoviglie campagna, tavola di campagna, tavola imbandita, tavola rustica, tavole a tema, Tavole di campagna, tovaglie autunnali, vetrine a tema
Questa voce è stata pubblicata il 29 settembre 2015, 09:30 ed è archiviata in ALLESTIMENTI-SET-VETRINE, SERVIZI PER LA TAVOLA, TOVAGLIE&TAVOLE IMBANDITE. Puoi seguire le risposte a questa voce tramite RSS 2.0.
Sia i commenti che i ping sono al momento chiusi.